Venerdì, 16 Marzo 2018 08:52

La rielaborazione delle immagini: Pop Art e Street Art In evidenza

Scritto da

Nella seconda metà del XX secolo, prese vita un movimento artistico che rivoluzionò decisamente la percezione delle immagini, aprendo nuove riflessioni sulla discussa fruibilità dei messaggi veicolati dalle opere. Stiamo parlando della Pop Art, la corrente il cui nome deriva dal termine inglese “popular art” e che prende come fulcro della propria azione l’interesse per la realtà, in netta contrapposizione a movimenti vicini all’astrattismo e all’espressionismo.

Il tema della proprietà intellettuale può evocare, in modo istintivo, una questione molto tecnica, per addetti ai lavori: scienziati con brevetti di strane invenzioni e, per i più fantasiosi, spionaggio industriale. In realtà stiamo parlando di un tema molto tangibile, la cui regolamentazione incide sulla vita delle quotidiana delle persone comuni ma anche su economia, agricoltura, cultura, diritti e libertà di scelta.

Ecco il brano scelto per la colonna sonora di Go Home

Siamo orgogliosi di annunciare il brano scelto per la colonna sonora di Go Home - A casa loro:

Il brano “Tentacles” di Antonello D'Ippolito è stato ritenuto capace di evocare l’atmosfera che avevamo richiesto e farà parte della colonna sonora del film!

Lunedì, 26 Febbraio 2018 14:43

Citazioni, plagio e remake nel cinema. In evidenza

Scritto da

Da tempo, fra critica e pubblico, si discute del confine fra plagio e citazione.