L'Europa sta per aprire una procedura di infrazione nei confronti dell'Italia per la mancata abolizione del monopolio Siae. L'abolizione del monopolio era prevista dalla direttiva europea 2014/26 cosiddetta Barnier, che l'Italia ha recepito tardi e male. Chiediamo a Governo e Parlamento di togliere il paraocchi ed abolire il monopolio prima che scatti la procedura di infrazione, approvando un emendamento o un Progetto di Legge per recepire la direttiva Barnier seguendo l'intento di liberalizzazione originario.

Venerdì, 21 Luglio 2017 11:13

La UE blocca l'Italia: il monopolio SIAE va abolito In evidenza

Scritto da

La scorsa settimana vari giornali hanno rilanciato la notizia del quotidiano La Stampa secondo cui la commissione UE starebbe valutando l'apertura di una procedura di infrazione verso l'Italia per non aver. Le cose iniziano dunque a smuoversi nonostante la miopia delle istituzioni locali, anche grazie alle battaglie che Patamu ha portato avanti assieme ai suoi artisti, dalla raccolta delle 30.000 firme su change.org, alle audizioni in Parlamento, fino all'istruttoria che l'Antitrust ha avviato nei confronti di SIAE su richiesta di Patamu per condotte sleali e abuso di posizione dominante. 

Lunedì, 24 Aprile 2017 10:48

Primo Maggio dei Castelli 2017

Scritto da

La manifestazione, ad ingresso gratuito, si terrà presso il Palazzetto dello Sport "PalaBandinelli” il 30 Aprile dalle 20.00 alle 24.00 e il 1 Maggio dalle 12.00 alle 24.00 in via ariana 8, a Velletri (Rm).

Due giorni di musica live, birra artigianale e gastronomia tipica per festeggiare la giornata dedicata al tema del lavoro, che non manca mai di offrire spunti di riflessione e fotografare una situazione nel complesso ancora molto critica… Ma anche l’occasione per vivere insieme il sesto compleanno dell’edizione che continua a crescere e ad attirare l’attenzione del pubblico.

Il 26 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, istituita nel 2001 dalla World Intellectual Property Organization (WIPO), l'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata nel 1967 con la finalità di incoraggiare l'attività creativa e promuovere la protezione della proprietà intellettuale nel mondo. Per Patamu questa è un'occasione per riflettere sui temi del diritto d’autore, della tutela plagio, della condivisione e della proprietà intellettuale in generale.