Martedì, 04 Febbraio 2020 06:56

Che tipo di opere posso registrare su Patamu?

Cosa si intende per opera creativa? Posso depositare un’idea? Posso depositare un logo? Ecco un elenco più o meno esaustivo dei tipi di opere che potete registrare su Patamu per proteggerle dal plagio.

Quali garanzie ci da la marcatura temporale effettuata su Patamu? Leggi l'articolo per saperne di più.

Il tema della proprietà intellettuale può evocare, in modo istintivo, una questione molto tecnica, per addetti ai lavori: scienziati con brevetti di strane invenzioni e, per i più fantasiosi, spionaggio industriale. In realtà stiamo parlando di un tema molto tangibile, la cui regolamentazione incide sulla vita delle quotidiana delle persone comuni ma anche su economia, agricoltura, cultura, diritti e libertà di scelta.

Pubblicato in Copyleft e copyright

Il 26 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, istituita nel 2001 dalla World Intellectual Property Organization (WIPO), l'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata nel 1967 con la finalità di incoraggiare l'attività creativa e promuovere la protezione della proprietà intellettuale nel mondo. Per Patamu questa è un'occasione per riflettere sui temi del diritto d’autore, della tutela plagio, della condivisione e della proprietà intellettuale in generale.

Pubblicato in Copyleft e copyright
Lunedì, 08 Giugno 2015 17:15

Patamu a HANDS UP

Sabato 13 e domenica 14 Giugno Patamu parteciperà a HANDS UP!

Il festival, alla sua prima edizione, è dedicato al tema delle Autoproduzioni e della legalità.
Il racconto dalle voci vere di coloro che già hanno iniziato un percorso di autoproduzione, che tutti i giorni si confrontano con percorsi tortuosi fatti di burocrazia e leggi complesse, che fanno scelte difficili e che quindi hanno storie da raccontare e cose da insegnare.
Il tutto trasformato in workshop, incontri, tavole rotonde, cene, pizzate, musica e intrattenimento negli spazi aperti di El Barrio.

A HANDSUP potrai: cucinare con la canapa, avvicinarti alla cosmesi naturale, fare la pizza in un forno in terra cruda, costruire giocattoli in legno, fare il tuo formaggio e il miele, conoscere strade alternative del diritto d'autore, parlare di sementi insieme ai contadini e unirti alla rete delle web radio torinesi!

La musica non mancherà! Sabato in sala concerti, il ritorno attesissimo dei BAMBOO: bidoni, pentole, plastica, folletti, spazzolini elettrici e pistole giocattolo per un live unico e imperdibile!

Nell’ambito del festival, è previsto un incontro sul DIRITTO D'AUTORE 3.0, dedicato a musicisti, attori, scrittori, speaker radiofonici, artisti di strada e chiunque sia curioso di capire di più sulle nuove ed affascinati frontiere del diritto d'autore. Intervengono Adriano Bonforti di Patamu, 51beats ed Eris Edizioni per presentare soluzioni pratiche a problematiche comuni.
Domenica 14 dalle h.16.30 dalle h.18.30 – Gratis

Per saperne di più cliccate qui.

Pubblicato in Eventi