Linee guida per l'esecuzione dal vivo di brani NO SIAE by @Patamu_ita 

Oggi 4 Febbraio 2014 il Parlamento Europeo approverà in via definitiva la Direttiva del Parlamento e Consiglio Europeo su gestione collettiva di diritto d'autore e diritti connessi, e licenziamento multi-territoriale dei diritti nei lavori musicali per gli usi on-line all'interno del mercato unico (Collective management of copyright and related rights and multi-territorial licensing of rights in musical works for online uses in the internal market). 
La proposta di legge è molto interessante e merita di essere approfondita sotto vari punti di vista, qui ne evidenziamo uno in particolare: l'obbligo da parte delle SGC (le società di gestione collettive come ad esempio la SIAE) di permettere ai propri autori l'utilizzo delle licenze Creative Commons con opzione NC (Non Commerciale).
Detto in parole povere, un iscritto SIAE potrà decidere di rilasciare una delle proprie opere in licenza Creative Commons con opzione Non-Commerciale, senza per questo rinunciare alla riscossione dei diritti per tutte le altre opere o per gli utilizzi commerciali dell'opera rilasciata in Creative Commons. 
Perché è così importante? Uno dei punti che mi trova più critico nei confronti della SIAE è il fatto che un autore, una volta iscrittosi alla SIAE, è obbligato a depositare in SIAE tutte le opere da lui scritte, ed è inoltre impossibilitato a scegliere la licenza di distribuzione più adeguata a quella particolare opera, giacché la SIAE permette l'utilizzo delle opere depositate solo sotto i dettami del copyright tradizionale duro e...

Giovedì, 10 Aprile 2014 23:05

#siaenograzie Nord Sud Ovest Est - a map by @Patamu_ita In evidenza

Scritto da
L'italia unita dal Sud al Nord, dall'Ovest all'Est, per dire: "SIAE? No, grazie!"

 

Benvenuti alla Mappa delle Collecting Societies in Europa by Patamu.com ! (beta version)

Dato l'enorme quantitativo di collecting operanti sul territorio europeo, al momento questa mappa evidenzia solo alcune di queste, soffermandosi in particolare sulle opere musicali. Per ogni collecting appaiono i costi di iscrizione e se viene permesso o meno l'utilizzo di licenze Creative Commons.