La musica Siae Free bussa alla porta dell’aquilano “Buddies”: venerdi 11 marzo Patamu atterra a L'Aquila per un incontro aperto in cui si festeggerà la sinergia scaturita fra Patamu e CSC Records, Icarus Scuole di Musica e Icarus Duplicazioni, attraverso una serata volta all’informazione e alla musica targata Patamu.
Sabato 27 Febbraio 2016 alle ore 16 "Patamu incontra Roma" alla Città dell'Altra Economia.
Durante l'incontro si parlerà dell'inaugurazione degli Sportelli Patamu per i diritti degli artisti in quattro città italiane, della direttiva Barnier e del monopolio SIAE.
L'incontro/conferenza si terrà dalle 16 alle 18.30 di sabato in una delle sale della Città dell'Altra Economia, nel quartiere di Testaccio a Largo Dino Frisullo, e sarà aperta a tutta la società civile ed a tutti gli artisti iscritti e non iscritti a Patamu. A metà dell'incontro verrà offerto un rinfresco. Non mancate, sarà un'occasione per conoscerci dal vivo e per essere informati sulle ultime novità del nostro progetto e del mondo del diritto d'autore.
COMUNICATO STAMPA - Roma, 19 febbraio 2016 - Apre lo sportello Patamu in quattro città italiane. La startup made in Italy per la tutela degli artisti “ci mette la faccia” e diventa un luogo di incontro.
Lo sportello offrirà consulenza gratuita su copyright, copyleft, diritto d’autore e molto altro ai propri iscritti e a tutti gli artisti e creativi. Napoli, l’Aquila, Milano e Roma saranno le prime città ad ospitare l’iniziativa.
Ecco una bellissima Success Story da raccontare: MTV ha scelto i Jarvis come artisti del mese su MTV New Generation, il progetto multimediale di MTV che dà la possibilità alle nuove leve della Musica Italiana di mostrare il proprio talento grazie a nuove opportunità di promozione on line e on air!
Molti anni fa, prima che il digitale e la rete irrompessero nelle nostre vite cambiandole radicalmente, il copyright classico scandiva in maniera costretta il modo in cui le opere di un artista potevano essere utilizzate, limitando (ma anche proteggendo) la diffusione delle stesse.
Quante volte abbiamo letto la scritta “tutti i diritti riservati” impresso sulla copertina di un cd o di un libro, nei titoli di coda di un film o sotto una fotografia d’autore, senza comprendere pienamente il significato di questa frase: del resto il tema copyright è complesso e non sempre un artista si sente in dovere di approfondire certi aspetti che talvolta sembrano - erroneamente - secondari.